loader image

Società

Società2025-04-17T17:01:52+02:00

Il BMX Creazzo è un’importante realtà nel vicentino dedicata alla BMX RACE, con una storia nel settore che risale a quasi 30 anni fa. Questa società rappresenta una delle principali realtà del BMX italiano

Il BMX Creazzo organizza gli atleti in 7 gruppi distinti, considerando le loro capacità tecniche e gli obiettivi stagionali. Questo permette di creare un ambiente di allenamento e crescita adatto a ciascun atleta, sia che si tratti di giovani promesse che stanno iniziando il loro percorso nel BMX, sia che si tratti di atleti più esperti e di livello élite. Una caratteristica di grande orgoglio per l’associazione è il suo eccezionale staff tecnico, composto da ben 12 allenatori. Questo numero è unico in Italia e sottolinea l’impegno e l’attenzione che il BMX Creazzo dedica allo sviluppo dei suoi membri. Ciò che rende ancora più speciale questo staff è il fatto che tutti gli allenatori sono cresciuti nel vivaio della società stessa. Questo significa che non solo hanno un’esperienza diretta del percorso degli atleti all’interno del club, ma anche una profonda conoscenza e affetto per la realtà del BMX Creazzo. A dimostrazione della qualità dell’insegnamento che l’associazione vuole fornire ai propri atleti, gli allenatori vengono continuamente formati e aggiornati tramite i corsi forniti dalla federazione mantenendo lo staff costantemente al passo con le ultime tendenze e innovazioni nel mondo del BMX. La vasta gamma di età degli atleti, dai 5 ai 55 anni, è una testimonianza della capacità del BMX Creazzo di coinvolgere e supportare ciclisti di tutte le fasce d’età. Questo crea un ambiente inclusivo e diversificato, dove i più giovani possono imparare dai più esperti e viceversa. Inoltre, questa varietà di età contribuisce a creare un senso di comunità all’interno del club, in cui c’è un costante scambio di esperienze e un’atmosfera di sostegno reciproco. Questi elementi insieme contribuiscono a rendere il club un punto di riferimento nel panorama del BMX italiano.

Il BMX Creazzo organizza gli atleti in 7 gruppi distinti, considerando le loro capacità tecniche e gli obiettivi stagionali. Questo permette di creare un ambiente di allenamento e crescita adatto a ciascun atleta, sia che si tratti di giovani promesse che stanno iniziando il loro percorso nel BMX, sia che si tratti di atleti più esperti e di livello élite. Una caratteristica di grande orgoglio per l’associazione è il suo eccezionale staff tecnico, composto da ben 12 allenatori. Questo numero è unico in Italia e sottolinea l’impegno e l’attenzione che il BMX Creazzo dedica allo sviluppo dei suoi membri. Ciò che rende ancora più speciale questo staff è il fatto che tutti gli allenatori sono cresciuti nel vivaio della società stessa. Questo significa che non solo hanno un’esperienza diretta del percorso degli atleti all’interno del club, ma anche una profonda conoscenza e affetto per la realtà del BMX Creazzo. A dimostrazione della qualità dell’insegnamento che l’associazione vuole fornire ai propri atleti, gli allenatori vengono continuamente formati e aggiornati tramite i corsi forniti dalla federazione mantenendo lo staff costantemente al passo con le ultime tendenze e innovazioni nel mondo del BMX. La vasta gamma di età degli atleti, dai 5 ai 55 anni, è una testimonianza della capacità del BMX Creazzo di coinvolgere e supportare ciclisti di tutte le fasce d’età. Questo crea un ambiente inclusivo e diversificato, dove i più giovani possono imparare dai più esperti e viceversa. Inoltre, questa varietà di età contribuisce a creare un senso di comunità all’interno del club, in cui c’è un costante scambio di esperienze e un’atmosfera di sostegno reciproco. Questi elementi insieme contribuiscono a rendere il club un punto di riferimento nel panorama del BMX italiano.

Direttivo2025-04-17T17:14:32+02:00
Presidente

Pellizzari Gerolamo
+393357411748

Vice- Presidente

Fabris Andrea
+393491748904

Segretario

Carraro Filippo

Tesoriere

Ghiraldini Clio

Vice-Tesoriere

Polato Cristian

segreteria e comunicazione con enti

Negro Samuele

Resp.Comunicazione con enti

Sovilla Andrea

segreteria

Fontana Matteo

Resp.Allenatori

Uberti Michael

Resp.Attività di base

Galassi Andrea

Resp.Pista

Frizzo Renato

Palmares2024-09-17T12:46:38+02:00
2011

Campioni Italiani

2016

Vincitori Trofeo Triveneto

2017

Campioni Italiani
Vincitori Trofeo Triveneto
Vincitori Circuito Italiano giovanissimi

2018

Vincitori Trofeo Triveneto

2021

Campioni Italiani

2022

Campioni Italiani
Vincitori Trofeo Triveneto
Vincitori Circuito Italiano giovanissimi
Vincitori Circuito Italiano generale

2023

Campioni Italiani
Vincitori Trofeo Triveneto
Vincitori Circuito Italiano giovanissimi
Vincitori Circuito Italiano generale

2024

Campioni Italiani
Vincitori Trofeo Triveneto
Vincitori Circuito Italiano giovanissimi
Vincitori Circuito Italiano generale

Sponsor